STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

La Stagione estiva è alle porte, lidi e stabilimenti balneari sono alle prese con la ricerca di addetti alla pulizia dei servizi igienici, c’è chi non ha ottenuto le licenze a causa dell’assenza dei wc o per l’inadeguatezza degli spazi o ancora a causa dell’assenza degli spazi riservati ai disabili, poco tempo a disposizione e… Continua a leggere STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

Ripartenza culturale e ambientale

Dopo due anni di stop, il 2022 è l’anno della piena ripartenza. Desiderio di ripartire Il desiderio di ripartire è fortissimo. Paesi e città sono già in fermento e in fase di programmazione per fiere ed eventi pronti a muoversi. Resta, però, ancora qualche inevitabile preoccupazione legata all’aumento dei costi energetici, delle materie prime e… Continua a leggere Ripartenza culturale e ambientale

Siate social nell’era social

Non importa se sei una grande o piccola azienda, se vuoi essere competitivo devi essere social. Tante aziende, specialmente le imprese locali, sono ancora diffidenti verso le opportunità di business che i social network possono offrire, rifiutando di affidarsi ad un’agenzia o a una figura professionale che crei contenuti digitali diminuendo così la possibilità di… Continua a leggere Siate social nell’era social

Sanificare in tempo di pandemia

La pandemia ha insegnato a tutti a essere più attenti in materia di igiene personale e a sanificare gli ambienti. Soprattutto quando parliamo di luoghi in cui hanno accesso molte persone. E’ il caso dei bagni ecologici mobili, sia quando essi sono utilizzati nei cantieri, sia in occasione di eventi, fiere e manifestazioni varie. Sanificare… Continua a leggere Sanificare in tempo di pandemia

Giro di Sicilia 2021

Al via il 28 settembre da Avola (SR) il Giro di Sicilia Eolo. Si concluderà dopo 4 frazioni l’1 ottobre a Mascali (CT). Commerciale Sicula fornirà i servizi dei bagni mobili ecologici lungo tutto il percorso. Sarà un Giro con grandi nomi quello di quest’anno, a guidare la vecchia guardia del ciclismo internazionale ci saranno… Continua a leggere Giro di Sicilia 2021

100 Globi per sostenere la Terra

Fino al 7 novembre 2021, le piazze e le vie di Milano saranno invase da 100 globi terrestri. Si tratta di 100 globi realizzati da altrettanti artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico. 

‘WePlanet. 100 Globi per un futuro sostenibile’ e la mostra open air organizzata dall’omonima associazione e patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente.

I Globi – tutti in plastica riciclata – sono stati realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Hanno partecipato anche altri artisti e designer, ciascuno dei quali ha interpretato i valori della sostenibilità.
Il 23 novembre tutti i globi saranno battuti all’asta benefica organizzata da Sotheby’s e ospitata al MiCo – Milano Convention Centre, grazie al supporto di Fondazione Fiera Milano. Il ricavato sarà devoluto a ForestaMi (in particolare all’associazione Parco Segantini Onlus), all’ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi e alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Scopri di più su: weplanet

Fuoco in Sicilia

Emergenza incendi in Sicilia. Il corpo forestale e i vigili del fuoco sono impegnati su numerosi fronti da inizio estate. Bruciati ettari di bosco a Gangi, Scillato, Geraci siculo nelle Madonie, e poi Castel di Lucio nel messinese e a Lipari nelle Eolie. Devastata la provincia di Enna  con numerosi interventi di canadair ed elicotteri. 
Nelle ultime ore, un vasto incendio all’altezza di Campofiorito, nel Palermitano, ha determinato la chiusura al traffico della strada statale 188 in entrambe le direzioni.  Più di quaranta i roghi  in provincia di Palermo, complici le altissime temperature.  I Comuni maggiormente  interessati sono Partinico, Balestrate, Bagheria, Termini Imerese, Gangi.  Vasti incendi anche nel Messinese, i più estesi a Castel di Lucio e Capo d’Orlando. Numerosi interventi di vigili del fuoco e protezione civile anche nel Catanese, nella zona di Belpasso e Scordia, e nel Trapanese, tra Buseto Palizzolo e Calatafimi Segesta.  La Regione Siciliana ha indetto lo stato di emergenza per sei mesi.

Blu tra bandiere e vele in Sicilia

i bagni mobili ecologici di Commerciale Sicula nella spiaggia bandiera blu di Santa Teresa di Riva

Con 10 Bandiere blu la Sicilia è l’ottava regione per spiagge di eccellenza in Italia. La provincia più virtuosa è Messina, con la metà delle bandiere blu. Premiate Roccalumera (neo entrata), Alì Terme, Spiaggia Lampare a Tusa, Lungomare Santa Teresa di Riva e Acquacalda a Lipari nel messinese. Marina di Modica (neo entrata), Marina di… Continua a leggere Blu tra bandiere e vele in Sicilia