40 anni e non sentirli

Commerciale Sicula compie 40 anni Sono passati 40 anni, dal 1983, anno in cui abbiamo cominciato a muovere i nostri timidi passi. Il mondo è veramente cambiato. Siamo nati quando l’economia sembrava non dovesse mai smettere di crescere, invece abbiamo attraversato crisi economiche mondiali come mai in precedenza. Il mondo era diviso in est e… Continua a leggere 40 anni e non sentirli

Carta Natura della Sicilia

Carta Natura, la Mappa degli Ambienti naturali della Sicilia Nel 1991, con la legge n. 394 – legge quadro sulle aree protette, che stabilisce come sua finalità la realizzazione di uno strumento di conoscenza che “[…] individua lo stato dell’ambiente naturale in Italia, evidenziando i valori naturali ed i profili di vulnerabilità territoriale” – nasce il… Continua a leggere Carta Natura della Sicilia

Scuola: suona la campanella in Sicilia

Iniziano le lezioni nelle scuole siciliane. Il 13 settembre suonano le campanelle del nuovo anno scolastico in Sicilia. Il termine delle attività scolastiche è previsto per l’8 giugno 2024. Ovviamente il calendario potrà subire piccole variazioni nel rispetto dell’autonomia dei singoli Istituti. Ad ogni Istituto è lasciata infatti la possibilità di gestire ponti e festività… Continua a leggere Scuola: suona la campanella in Sicilia

Eolico offshore floating nel Mediterraneo

Nascerà in Sicilia Med Wind, il più importante parco eolico offshore floating del Mediterraneo. Si tratta di un progetto di Renexia, la società del Gruppo Toto attiva nel settore delle energie rinnovabili, che dalla fine del 2021, in un tratto di mare di 2.500 km quadrati al largo delle Egadi, ha avviato indagini per la… Continua a leggere Eolico offshore floating nel Mediterraneo

STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

La Stagione estiva è alle porte, lidi e stabilimenti balneari sono alle prese con la ricerca di addetti alla pulizia dei servizi igienici, c’è chi non ha ottenuto le licenze a causa dell’assenza dei wc o per l’inadeguatezza degli spazi o ancora a causa dell’assenza degli spazi riservati ai disabili, poco tempo a disposizione e… Continua a leggere STABILIMENTI BALNEARI E BAGNI ECOLOGICI

Ripartenza culturale e ambientale

Dopo due anni di stop, il 2022 è l’anno della piena ripartenza. Desiderio di ripartire Il desiderio di ripartire è fortissimo. Paesi e città sono già in fermento e in fase di programmazione per fiere ed eventi pronti a muoversi. Resta, però, ancora qualche inevitabile preoccupazione legata all’aumento dei costi energetici, delle materie prime e… Continua a leggere Ripartenza culturale e ambientale

Siate social nell’era social

Non importa se sei una grande o piccola azienda, se vuoi essere competitivo devi essere social. Tante aziende, specialmente le imprese locali, sono ancora diffidenti verso le opportunità di business che i social network possono offrire, rifiutando di affidarsi ad un’agenzia o a una figura professionale che crei contenuti digitali diminuendo così la possibilità di… Continua a leggere Siate social nell’era social

Sanificare in tempo di pandemia

La pandemia ha insegnato a tutti a essere più attenti in materia di igiene personale e a sanificare gli ambienti. Soprattutto quando parliamo di luoghi in cui hanno accesso molte persone. E’ il caso dei bagni ecologici mobili, sia quando essi sono utilizzati nei cantieri, sia in occasione di eventi, fiere e manifestazioni varie. Sanificare… Continua a leggere Sanificare in tempo di pandemia

Giro di Sicilia 2021

Al via il 28 settembre da Avola (SR) il Giro di Sicilia Eolo. Si concluderà dopo 4 frazioni l’1 ottobre a Mascali (CT). Commerciale Sicula fornirà i servizi dei bagni mobili ecologici lungo tutto il percorso. Sarà un Giro con grandi nomi quello di quest’anno, a guidare la vecchia guardia del ciclismo internazionale ci saranno… Continua a leggere Giro di Sicilia 2021

100 Globi per sostenere la Terra

Fino al 7 novembre 2021, le piazze e le vie di Milano saranno invase da 100 globi terrestri. Si tratta di 100 globi realizzati da altrettanti artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico. 

‘WePlanet. 100 Globi per un futuro sostenibile’ e la mostra open air organizzata dall’omonima associazione e patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente.

I Globi – tutti in plastica riciclata – sono stati realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Hanno partecipato anche altri artisti e designer, ciascuno dei quali ha interpretato i valori della sostenibilità.
Il 23 novembre tutti i globi saranno battuti all’asta benefica organizzata da Sotheby’s e ospitata al MiCo – Milano Convention Centre, grazie al supporto di Fondazione Fiera Milano. Il ricavato sarà devoluto a ForestaMi (in particolare all’associazione Parco Segantini Onlus), all’ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi e alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Scopri di più su: weplanet