Tanta vitalità nell'Isola
Il mese di giugno si presenta in Sicilia con numerose feste di paese, religiose e non. Tutte da scoprire, insieme ai luoghi in cui si svolgono. Il fine settimana tra il 13 e il 15 è ricchissimo di eventi. Commerciale Sicula è partner per la fornitura di bagni mobili ecologici.
Leonforte: Festa di Sant'Antonio
Dall’11 al 13 giugno si svolge la tridizionale Fiera di Sant’Antonino che si snoda su oltre un chilometro del lungo Corso Umberto di Leonforte, attraversando il cuore del centro storico del paese, dalla PIazza Branciforti in poi. Passseggiando tra innumerevoli bancarelle, oggi come un tempo è obbligo “spignari ‘a fera”, cioè comprare qualcosa da portare a casa. In attesa della processione con il fercolo del Santo che attraversa il mercato.
Troina: La Vastedda cu sammucu
Giunta alla sua 27^ edizione, la Sagra – 14 e 15 giugno – punta a valorizzare uno dei prodotti più conosciuti dell’antico borgo medievale che sorge a oltre 1000 metri a ridosso dei Monti Nebrodi. Tra degustazioni di prodotti tipici e musica popolare è possibile visitare l’antico Borgo, i musei della cittadina, le sue chiese ma, soprattutto, godere di una delle viste più mozzafiato dell’Etna.
Chiusa Sclafani: evviva le Ciliegie!
La rosseggiante Sagra delle Ciliegie celebra quest’anno la 57^ edizione. Tutto inizia la sera del 14 giugno, con la suggestiva processione del Crocifisso preceduto da tutti i Santi. Il giorno dopo, il 15, dal sacro si passa al profano: ciliegie a profusione, visite guidate, danze popolari, artisti di strada e degustazioni allietano cittadini e turisti per l’intera giornata.
Militello in Val di Catania Borgo d'Italia
Dal 13 al 15 giugno per Militello in Val di Catania è la giornata dell’orgoglio, così come si legge sul sito istituzionale del Comune. Si festeggia, infatti, l’elezione a Borgo più bello d’Italia 2025. Oltre agli eventi, sarà bello poter visitare le numerose chiese di MIlitello e percorrere le stradine del paese. Da non perdere è certamente il sito di Santa Maria la Vetere. Quello di Borgo dei Borghi 2025 è il secondo importante riconoscimento per la città di Pippo Baudo dopo essere rientrata nei siti Unesco tra le città barocche di Sicilia.
Scarica lìapp wCServices
Per tenerti aggiornato, scarica la nostra app wCServices, oltre alle informazioni su feste e tradizoni, ti indirizzeremo dritto dritto ai nostri bagni se dovessi averne bisogno.
Da Apple Store o da Google Play