Ripartenza culturale e ambientale

Dopo due anni di stop, il 2022 è l’anno della piena ripartenza. Desiderio di ripartire Il desiderio di ripartire è fortissimo. Paesi e città sono già in fermento e in fase di programmazione per fiere ed eventi pronti a muoversi. Resta, però, ancora qualche inevitabile preoccupazione legata all’aumento dei costi energetici, delle materie prime e… Continua a leggere Ripartenza culturale e ambientale

100 Globi per sostenere la Terra

Fino al 7 novembre 2021, le piazze e le vie di Milano saranno invase da 100 globi terrestri. Si tratta di 100 globi realizzati da altrettanti artisti per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico. 

‘WePlanet. 100 Globi per un futuro sostenibile’ e la mostra open air organizzata dall’omonima associazione e patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente.

I Globi – tutti in plastica riciclata – sono stati realizzati da giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Hanno partecipato anche altri artisti e designer, ciascuno dei quali ha interpretato i valori della sostenibilità.
Il 23 novembre tutti i globi saranno battuti all’asta benefica organizzata da Sotheby’s e ospitata al MiCo – Milano Convention Centre, grazie al supporto di Fondazione Fiera Milano. Il ricavato sarà devoluto a ForestaMi (in particolare all’associazione Parco Segantini Onlus), all’ospedale Niguarda e alla Fondazione Umberto Veronesi e alla Fondazione Progetto Arca Onlus.

Scopri di più su: weplanet