Carta Natura della Sicilia

Carta Natura, la Mappa degli Ambienti naturali della Sicilia Nel 1991, con la legge n. 394 – legge quadro sulle aree protette, che stabilisce come sua finalità la realizzazione di uno strumento di conoscenza che “[…] individua lo stato dell’ambiente naturale in Italia, evidenziando i valori naturali ed i profili di vulnerabilità territoriale” – nasce il… Continua a leggere Carta Natura della Sicilia

Scuola: suona la campanella in Sicilia

Iniziano le lezioni nelle scuole siciliane. Il 13 settembre suonano le campanelle del nuovo anno scolastico in Sicilia. Il termine delle attività scolastiche è previsto per l’8 giugno 2024. Ovviamente il calendario potrà subire piccole variazioni nel rispetto dell’autonomia dei singoli Istituti. Ad ogni Istituto è lasciata infatti la possibilità di gestire ponti e festività… Continua a leggere Scuola: suona la campanella in Sicilia

Fuoco in Sicilia

Emergenza incendi in Sicilia. Il corpo forestale e i vigili del fuoco sono impegnati su numerosi fronti da inizio estate. Bruciati ettari di bosco a Gangi, Scillato, Geraci siculo nelle Madonie, e poi Castel di Lucio nel messinese e a Lipari nelle Eolie. Devastata la provincia di Enna  con numerosi interventi di canadair ed elicotteri. 
Nelle ultime ore, un vasto incendio all’altezza di Campofiorito, nel Palermitano, ha determinato la chiusura al traffico della strada statale 188 in entrambe le direzioni.  Più di quaranta i roghi  in provincia di Palermo, complici le altissime temperature.  I Comuni maggiormente  interessati sono Partinico, Balestrate, Bagheria, Termini Imerese, Gangi.  Vasti incendi anche nel Messinese, i più estesi a Castel di Lucio e Capo d’Orlando. Numerosi interventi di vigili del fuoco e protezione civile anche nel Catanese, nella zona di Belpasso e Scordia, e nel Trapanese, tra Buseto Palizzolo e Calatafimi Segesta.  La Regione Siciliana ha indetto lo stato di emergenza per sei mesi.